Corporate Identity & Comunicazione
Corporate Identity & Comunicazione
"Le persone non comprano prodotti e servizi, ma relazioni, storie e magia"
Seth Godin
Corporate Identity e Comunicazione
|
Definizione di Corporate identity
L’identità aziendale può essere concepita in una duplice prospettiva: da un punto di vista concettuale, come una presentazione strategicamente pianificata dall’azienda per relazionarsi con i suoi principali stakeholder, facendo in modo di generare effetti positivi in termini di immagine e fiducia nell’organizzazione; oppure da un punto di vista più operativo, inerente alle modalità attraverso cui l’impresa presenta sé stessa al proprio pubblico e, in tal caso, può essere intesa come l’insieme degli elementi osservabili dell’identità di un’impresa che si manifestano tanto nella presentazione visiva di sé stessa (e che comprendono nome, logo, colori, slogan, ecc.) quanto nel suo comportamento pubblico.
Corporate identity e corporate image
Il concetto di identità, pur essendo strettamente connesso a quello di immagine, se ne distingue per la dimensione storica che lo caratterizza: esso si fonda sui comportamenti e sulle azioni compiute dall'organizzazione nel corso del tempo e, dunque, implica che vi sia coerenza fra la percezione identitaria che l’organizzazione ha e costruisce intorno a sé e i comportamenti che questa mette in atto; alle iniziative di comunicazione, volte a trasmettere agli interlocutori l’immagine che l’organizzazione vuole dare di sé, devono dunque corrispondere comportamenti che avvalorino e diano sostanza all'immagine promossa.
Sarebbe parziale e riduttivo ritenere la corporate identity
una mera “dichiarazione visiva di chi e cosa è l’impresa e di come vede sé stessa nei confronti del mondo” (Selam, 1975), dal momento che, come è stato evidenziato da studi più recenti, l’identità d’impresa si manifesta attraverso multiformi canali e strumenti di comunicazione che comprendono la performance dell’organizzazione e dei suoi prodotti, le comunicazioni e il comportamento dei dipendenti, la comunicazione controllata e il dialogo con gli stakeholder (Balmer, 2001).
Nel modello di analisi proposto da Balmer e Soenen (1999), in particolare, la corporate identity risulta costituita da tre diverse dimensioni: l’anima, sintesi dei valori guida, della cultura organizzativa e della storia dell’azienda; la mente, espressione delle decisioni volontariamente prese dall’organizzazione in virtù della sua visione, filosofia, strategia o in base ad altri fattori come le performance dei prodotti e dell’impresa nel suo complesso, l’identità del settore di appartenenza, l’architettura del brand, lo stile della leadership; la voce, sintesi di tutte le manifestazioni comunicative, volontarie e non, dell’organizzazione.
Nel modello di analisi proposto da Balmer e Soenen (1999), in particolare, la corporate identity risulta costituita da tre diverse dimensioni: l’anima, sintesi dei valori guida, della cultura organizzativa e della storia dell’azienda; la mente, espressione delle decisioni volontariamente prese dall’organizzazione in virtù della sua visione, filosofia, strategia o in base ad altri fattori come le performance dei prodotti e dell’impresa nel suo complesso, l’identità del settore di appartenenza, l’architettura del brand, lo stile della leadership; la voce, sintesi di tutte le manifestazioni comunicative, volontarie e non, dell’organizzazione.
COMUNICAZIONE GLOBALE
Operando da decenni nel settore, grazie alla proficua collaborazione con le maggiori aziende del settore pubblicitario e grafico, operiamo normalmente con nostre risorse o nei casi di incarichi o piani di comunicazione maggiormente impegnativi o estesi su territorio, siamo in grado di poter ricercare e contrattare conto cliente con i partner più adeguati sul territorio in target.
Coordiniamo le diverse competenze (agenzie pubblicitarie, web agency, tipolitografie, etc.. ), per la puntuale e professionale realizzazione del piano di comunicazione concordato.
Comunicazione ed immagine coordinata
Ci affianchiamo all’impresa nella messa a punto di corrette strategie di comunicazione, che partano dagli obiettivi aziendali e di marketing, per la qualificazione dell’immagine e della comunicazione esterna:
- creazione di un’identità ed un’immagine aziendale coordinata e distintiva rispetto alla concorrenza
- potenziamento dell’immagine aziendale, istituzionale e di prodotto/servizio.
- predisposizione e gestione di messaggie contenuti della comunicazione.
- selezione dei partner secondo esigenze (agenzie pubblicitarie, web agency, tipolitografie, etc.. )
- pianificazione media, mezzi e strumenti, tempi e budget
L’obiettivo è il piano di comunicazione integrata coerente ai valori distintivi e storici dell’organizzazione, per migliorare notorietà e posizionamento.
Advertising - Comunicare al mercato
Nel senso più corretto, “pubblicità” (advertising) significa creazione e diffusione di messaggi di marketing, attraverso “media”.
Compito della comunicazione pubblicitaria è quello di dare visibilità e conferire personalità ai prodotti, costruendo il complesso (e coerente) mosaico dell’immagine di marca.
La nostra organizzazione ha consolidato, nel tempo, un affidabile indotto che consente di realizzare sempre valide soluzioni "chiavi in mano". In tutte le aree d’intervento, la nostra organizzazione offre la capacità di elaborare progetti e d’implementare campagne, o – più semplicemente – di eseguire singoli messaggi ed allestimenti, per i diversi “media” (stampa, affissioni, radio, TV, mostre e fiere, direct marketing, internet,…).
GRAFICA E SERVIZI
- naming and branding
(studio nome aziende, servizi/prodotti e Marchio/logotipo)
- campagne pubblicitarie
(studio e realizzazione di campagne pubblicitarie on e off line)
- grafica & design
(volantini, folder, cataloghi aziendali, manuali, ecc..)
- studio etichette prodotti e packaging
(ideazione e realizzazione delle confezioni)
- Studio e gestione organizzativa servizi fotografici e spot pubblicitari
- studio e progettazione materiale per allestimento stand fieristici
(banner, roll up, stampe grande formato, pannelli, ecc...)
Studio progettazione articoli per punti vendita, ristoranti, locali, attività commerciali, ecc... - (insegne, espositori, bandiere, segnaletica stradale,ecc...)
AREA WEB
- Consulenza, progettazione, realizzazione e restyling siti web (siti web statici, dinamici e e-commerce)
- Posizionamento motori di ricerca (SEO)